Cortili ad arte 2021 prenderà il via dal 24 giugno 2021, nell’ambito del palinsesto di eventi per i festeggiamenti di San Giovanni.
Cortili ad Arte è un progetto di Fondazione Contrada Torino Onlus, sostenuto da IREN, patrocinato dalla Città di Torino, e dal FNAS ( FEDERAZIONE NAZIONALE ARTISTI DI STRADA) realizzato in collaborazione con le Circoscrizioni, l’ATC, gli enti ed associazioni di territorio e consiste nell’attivare delle modalità attraverso le quali, anche in ragione dell’emergenza Covid 19, si possano sperimentare proposte creative con metodi di fruizione innovativi.
È in questa ottica che si sviluppa Cortili ad Arte: la valorizzazione della cultura come elemento di aggregazione, viene semplificata e amplificata dando la possibilità ai cittadini e alle cittadine di poter avere accesso a iniziative culturali e di creazione di comunità, non solo in spazi pubblici e aperti, ma in spazi insoliti o non solitamente destinati ad attività culturali, di spettacolo e di intrattenimento. Si svolgeranno dunque iniziative diffuse a livello microurbano, valorizzando pratiche artistiche e culturali all’interno dei cortili condominiali privati e di edilizia residenziale pubblica e infine nei centri per il protagonismo giovanile della Città di Torino.
Le 8 circoscrizioni avranno almeno un cortile al cui interno si susseguiranno, durante l’estate, una serie di eventi per portare la cultura alla fruibilità di Tutte e Tutti, anche di coloro che sono a casa e che semplicemente “ si affacciano dal balcone”.
Come per l’edizione 2020 anche quest’anno potranno partecipare agli eventi nei cortili solo ed esclusivamente i condomini, o loro invitati. Tuttavia allo scopo di coinvolgere in Cortili ad Arte 2021 una più vasta platea di cittadine e cittadini, saranno proposti a Settembre nei Centri di Protagonismo Giovanile di Torino, e nei centri culturali di territorio che hanno aderito all’iniziativa, degli spettacoli finali in cui tutte e tutti potranno apprezzare le performance degli artisti.
L’operazione di selezione dei gruppi che si esibiranno è stata effettuata da una commissione di esperti attingendo dalla short list dei gruppi finalisti dell’edizione 2020.
Contemporaneamente sono state ottenute le adesioni dei condomìni coinvolgendo in questa operazione gli amministratori/ici delle proprietà e la ATC per quelli di loro competenza.
Ecco gli artisti che prenderanno parte a Cortili ad Arte 2021:
– Concertino dal balconcino – Concertino dal balconcino (in trasferta)
– Teatro a Canone – Balconate liriche – l’amore delle tre melarance
– Dramelot – La parola ai giurati
– Cooperativa Francesco Tamagno – Opera off
– Il Menù della poesia – Il Menù della poesia a casa mia
– Esibirsi – Evergreen
– Ambra G.Bergamasco – Rosa e pietra
– Klug – Cerchi nei cortili
CORTILI AD ARTE APRE LE PORTE
Dopo i “secret show” di San Giovanni che hanno inaugurato Cortili ad arte, si aprono le porte!
Scopri le date, i luoghi e gli artisti che si esibiranno e partecipa anche TU!
Attenzione: la partecipazione dei non residenti è limitata!
Prenotati almeno 24 ore prima dello spettacolo inviando una mail a contrada.onlus@gmail.com con oggetto
“VORREI PARTECIPARE A UNO SPETTACOLO DI CORTILI AD ARTE” indicando lo spettacolo al quale ti piacerebbe partecipare specificando data, luogo e numero di persone.
CALENDARIO LUGLIO
1 LUGLIO ore 18.30 | VIA POMA 11
ALI GHOST, Giocoleria e cabaret
5 LUGLIO ORE 18.30 | VIA BARBAROUX 28
ROSA E PIETRA – Coreografia e danza di Ambra G. Bergamasco
Visione Poetica: Paolo Fichera Musica dal vivo: Fabrice De Donatis
6 LUGLIO ORE 18.00 | CORSO GAMBA 38
KLUG – “CERCHI NEI CORTILI”
SONORIZZAZIONE LIVE A CURA DI Didie Caria : voce / loop station / ukulele
7 LUGLIO ORE 18.00 | VIA AZZI 10
KLUG – “CERCHI NEI CORTILI”
SONORIZZAZIONE LIVE A CURA DI Didie Caria : voce / loop station / ukulele
8 LUGLIO ORE 19.00 | VIA PASSALAQUA 4
DRAMELOT “LA PAROLA AI GIURATI”, TEATRO PARTECIPATO
10 luglio ore 18 | VIA POMA 11
CONCERTINO DAL BALCONCINO
20 LUGLIO ORE 18.00 | VIA GROSSI 11
TEATRO A CANONE Balconate liriche: “L’amore delle tre melarance”
20 LUGLIO ORE 18.00 | VIA LANFRANCHI 2
SOC. CULT. TAMAGNO OPERA OFF – L’OPERA PER TUTT*: “POPULAR OPERA”
20 LUGLIO ORE 18.30 | S. GIULIA 33
ROSA E PIETRA Coreografia e danza di Ambra G. Bergamasco
Visione Poetica: Paolo Fichera Musica dal vivo: Fabrice De Donatis
22 LUGLIO ORE 18.30 | VIA GALLINA 3
DRAMELOT “LA PAROLA AI GIURATI”, TEATRO PARTECIPATO
23 LUGLIO ORE 18.00 | S. GIULIA 33
TEATRO A CANONE Balconate liriche: “L’amore delle tre melarance”
27 LUGLIO ORE 18.00 | VIA GROSSI 11
SOC. CULT. TAMAGNO OPERA OFF – L’OPERA PER TUTT*: “POPULAR OPERA”
31 LUGLIO ORE 18.00 | CORSO NOVARA 78
CONCERTINO DAL BALCONCINO
CALENDARIO SETTEMBRE
CORTILI AD ARTE 2021
7 – 28 SETTEMBRE
#OBBLIGO di #GREENPASS per #TUTTI gli #EVENTI
Quest’anno Cortili ad arte entra negli spazi di aggregazione giovanile.
+++Ingressi gratuiti.
+++Posti limitati.
+++Prenotazioni obbligatorie (leggere le info per ciascun evento)
PROGRAMMA
7 settembre @ Casa Nel Parco
via Panetti 1, ore 21.0
DRAMELOT – “La parola ai giurati”.
Teatro Partecipato.
Per partecipare è necessario prenotare mandando una mail a: prenotazioni@fondazionemirafiori.it
info & contatti Casa Nel Parco
info@fondazionemirafiori.it | 011 6825390
FB: @CDQTCasanelParco
16 settembre @ Cascina Roccafranca,
via Edoardo Rubino 45, ore 18.30
Il Menù della Poesia
“INCANTASTORIE METROPOLITANE ” – con Elena Aimone e Raffaele Musella, musiche dal vivo di Gianmaria Ferrario.
Che ruolo hanno le storie oggi? E le città? Le case, le finestre, oggi che ruolo hanno?
Una riflessione sulle nuove strade che stiamo aprendo, fuori e dentro le metropoli, soli o in compagnia. Un viaggio tra poesia e musica con la gioia nel ritrovarsi assieme e raccontarsi, nonostante tutto.
Per prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-il-menu-della-poesia-cortili-ad-arte-2021-casc-roccafranca-165725991903
16 settembre @ Bunker,
via Paganini 0/200, ore 18.00
Evergreen – @Alì Ghost
Spettacolo di giocoleria e cabaret
Per prenotazioni: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ali-ghost-giocoleria-e-cabaret-bunker-cortili-ad-arte-2021-165726800321?utm-campaign=social&utm-content=attendeeshare&utm-medium=discovery&utm-term=listing&utm-source=cp&aff=escb
17 settembre @ OFFTOPIC,
via Pallavicino 35, ore 20.30
KLUG – Cerchi nei Cortili.
Sonorizzazione live a cura di Didie Caria (voce/loopstation/ukulele).
PRENOTAZIONE TAVOLI OBBLIGATORIA
Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC su whatsapp al numero:
388.446.3855 (NO TELEFONATE)
18 settembre @Cecchi Point,
via Cecchi 17, ore 18.00
ROSA E PIETRA
Coreografia e danza di Ambra G. Bergamasco, Visione Poetica Paolo Fichera, Musica dal vivo Fabrice De Donatis.
Per prenotazione:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ambra-g-bergamasco-rosa-e-pietra-cecchi-point-cortili-ad-arte-2021-165897723557
21 settembre @sPAZIO211,
via Cigna 211, ore 20:30
Concertino dal Balconcino (in trasferta).
Per prenotazioni:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-concertino-dal-balconcino-spazio211-cortili-ad-arte-2021-166303268553
23 settembre @Cascina Roccafranca,
via Edoardo Rubino 45
Teatro a Canone –
Balconate Liriche: “L’amore delle tre melarance”, ore 18:00
Per prenotazione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-teatro-a-canone-cascina-roccafranca-cortili-ad-arte-2021-165896989361
28 settembre @ OFFTOPIC,
via Pallavicino 35, ore 20.30
SOC. CULTURALE FRANCESCO TAMAGNO OPERA OFF – L’OPERA PER TUTT* “POPULAR OPERA”.
PRENOTAZIONE TAVOLI OBBLIGATORIA
Contatta il #Bistrò di OFF TOPIC su whatsapp al numero:
388.446.3855 (NO TELEFONATE)
👉🏽#cortiliadarte2021 – L’arte illumina i cortili
👉🏽Un progetto di:
#Fondazionecontradatorinoonlus
e la collaborazione di TorinoGiovani
👉🏽Con il Patrocinio di:
Città di Torino
FNAS
Con il sostegno di:
Iren