Rispetti-amo i portici di Torino

Progetto di ri-valorizzazione dei 12km di portici di Torino

Rispetti-amo i portici di Torino è un progetto della Città di Torino e di Fondazione Contrada Torino Onlus che grazie al sostegno di IREN S.p.a intende ri-valorizzare i 12 km di portici.

Gli interventi che sono partiti a Natale da Via Po ora proseguono con le Vie Sacchi, Cernaia e Nizza secondo un iter che si estenderà progressivamente a tutti le altre arcate. L’idea è di tornare ad una condizione degna dell’importanza culturale, economica e sociale dei portici torinesi.
Un sistema che con i suoi 12 chilometri di arcate, migliaia di esercizi commerciali, 400 proprietà e circa 10000 residenti, è una delle maggiori attrattive del nostro centro storico.

Il progetto vuole però anche esemplificare un percorso in più fasi.
La prima con le Vie Po, Sacchi , Cernaia e Nizza vuole essere da stimolo per coinvolgere,nella seconda fase, tutti gli attori: le proprietà, cui spetta il compito di intervenire alla manutenzione delle arcate, i commercianti che animano le arcate ed infine altri partner che vorranno sostenere il progetto.

L’obiettivo finale è quello di istituire una manutenzione continuativa ordinaria attraverso un progetto quadro le cui linee operative saranno controllate dalla Soprintendenza all’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Città Metropolitana di Torino, cui compete la tutela dell’intero sistema.

E’ prevista, infine, una fase dove saranno organizzati eventi di arte e cultura mirati alla valorizzazione dei portici Torinesi come “galleria a cielo aperto” con il coinvolgimento dei giovani creativi.

  1. Giorgia
    Buongiorno! Sono un’illustratrice e mi è piaciuto moltissimo il vostro progetto “RispettiAmo i portici”. Come verranno selezionate le opere? C’è la possibilitá di proporsi? Grazie
  2. christian sida
    si puo' partecipare in qualita' di artista? grazie
  3. stefano
    Per aderire con propri lavori? Grazie per l'attenzione.
  4. contradatorino
    Buongiorno a tutti, vi chiediamo di inviarci una mail all'indirizzo contrada.onlus@gmail.com Il progetto per quanto riguarda la parte artistica è ancora in fase embrionale, ma tramite mail vi potremmo tenere aggiornati sugli sviluppi futuri. Grazie per l'interessamento!

Lascia un commento

Privacy Policy Cookie Policy
Termini e condizioni