Il giornalista e critico enogastronomico Alessandro Felis conduce gli interventi e guida le degustazioni.
Le degustazioni dei vini Torino DOC sono realizzate grazie all’Enoteca Regionale dei vini della provincia di Torino.
Gli eventi, salvo dove diversamente indicato, si tengono al piano nobile del PALAZZO BIRAGO di BORGARO via Carlo Alberto 16, Torino, in Sala Giunta (capienza massima 14 posti).
Le degustazioni guidate a pagamento si terranno sempre a Palazzo Birago di Borgaro, via Carlo Alberto 16, Torino, in Sala Blu (capienza massima 8 posti).
In ragione delle restrizioni è necessaria la prenotazione, fino ad esaurimento posti, all’indirizzo
porticidivini@gmail.com ed essere in possesso di green pass.
SABATO 23 OTTOBRE
ore 15.30 – FOCUS SUL VINO TORINESE DOPO LA GRANDE PAURA
Il mondo del vino, un anno e mezzo dopo lo scoppio della pandemia che sta cambiando il mondo.
ore 16.30 – L’ARCHITETTURA DEL VINO.
Cantine d’autore, vere e proprie opere d’arte, così cambia il paesaggio viticolo.
ore 17.30 – TORINO DOC: LA SELEZIONE DEI VINI TORINESI SI RACCONTA
Presentazione dell’edizione 2021-2023 e della selezione enologica.
DOMENICA 24 OTTOBRE
ore 15.30 – LA VITICOLTURA EROICA: vigneti tra i più altri d’Europa, terrazzamenti e ingegno umano,
il volto della viticoltura torinese.
Ore 15.45 – FESTIVAL DELLA VITICOLTURA EROICA E DEI FORMAGGI D’ALPEGGIO:
un appuntamento imperdibile per Settembre 2022 ad Ostana (CN)
ore 16.30 – CIOCCOLATO E VINO: AMICI O NEMICI?
Vogliamo sfatare la teoria che sancisce l’impossibilità di abbinare cibo deli dei e nettari prelibati?
ore 17.30 – BOLLICINE TORINESI *
Presentazione e degustazione degli spumanti che nascono
nelle quattro aree vitivinicole torinesi.
LA PARTECIPAZIONE A TUTTI GLI EVENTI È GRATUITA, SALVO DOVE DIVERSAMENTE INDICATO.
Il costo degli eventi a pagamento è di € 5,00 da saldare in loco, previa prenotazione
via mail: porticidivini@gmail.com
Per informazioni e prenotazioni
Fondazione Contrada Torino Onlus | tel. 011. 01131115 | porticidivini@gmail.com